Ultimi articoli su Architettura sostenibile

L’edilizia sostenibile passa per il matrimonio tra legno ed acciaio
Premetal, in collaborazione con Evotre, Habitech e Università di Trento ha presentato un nuovo sistema di fabbricazione per l’edilizia sostenibile

Solar Cabin, dall’Olanda il modulo solare per i rifugiati
Solar Cabin è un prototipo di alloggio energeticamente autosufficiente che potrebbe contribuire al raggiungimento dell’obiettivo rinnovabili 2020

Sorgerà ad Arco Casa Sn, l’edificio più sostenibile d’Italia
La Casa Sn sarà il primo edificio italiano a meritare l’avanzata certificazione Living Building Challenge

Altro che casa sull’albero: in Trentino la prima suite tra i rami
Nel paesino di Sagron Mis vedranno la luce tre tree house: la prima sarà pronta per Natale

Canapa per l’isolamento termico degli edifici
Uno studio dell’Enea dimostra che usare la fibra di canapa come isolante riduce del 30% il flusso termico e del 20% la trasmittanza termica

Cemento addio, gli edifici del futuro saranno fatti di ossa
Un team di ricercatori di Cambridge ha sviluppato un nuovo materiale sintetico che riproduce le caratteristiche naturali di ossa e gusci d’uovo

ReGen, l’eco-villaggio totalmente autosufficiente alle porte di Amsterdam
ReGen è un modello di comunità autosufficiente sia dal punto di vista energetico che alimentare e dove il riciclo è la parola chiave

Con Habitech la certificazione LEED arriva anche da noi
La società trentina detiene la più alta quota di progetti certificati in Italia

Rebuild 2016, Circular Digital Social: la nuova rivoluzione immobiliare
A Riva del Garda si è parlato di nuovi modelli di business per l’edilizia sostenibile

REbuild 2016: di cosa si è parlato a Riva del Garda
Sono stati toccati tutti i temi cari all’edilizia sostenibile ,che si trova davanti ad un nuovo percorso di industrializzazione

Green Data Center: a Bologna il primo in Italia
Legno, fotovoltaico e green design per il primo Green Data Center del Sud Europa, un progetto per risolvere l’inquinamento invisibile del mondo digitale

Legno trasparente, la nuova frontiera della bioedilizia?
Dalla Svezia un legno trasparente grazie al Plexiglass per realizzare tetti, facciate ma anche pareti e finestre solari