Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Casa passiva, cos’è? Un video ce lo spiega con semplicità
La casa passiva non consuma energia perché sfrutta l’isolamento termico, il calore del sole e una progettazione intelligente

Di cosa si è parlato a REbuild Milano
Al centro dell’incontro le sfide dell’edilizia circolare e sostenibile, con esempi delle best practice internazionali

Bioarchitettura, tutti i miti da sfatare
La bioarchitettura fa bene all’ambiente ma è brutta, costosa e complicata. Falso! Lance Hosey, esperto di green building, smentisce le credenze più radicate

REbuild Tour Milano: si parla del futuro dell’edilizia
Nella seconda tappa dell’edizione 2016 si discuterà di IT, di produttività e di rapporti con il pubblico

Brock Commons, l’edificio in legno più alto del mondo
Con i suoi 53 metri di altezza il Brock Commons di Vancouver batte il record mondiale di altezza dei grattacieli in legno

Filiera RI-inerte: la Sardegna per l’economia circolare
L’obiettivo è riciclare e riutilizzare gli scarti provenienti da costruzioni e demolizioni

Ecco i dieci progetti più sostenibili del 2016
L’American Insitute of Architects ha stilato una classifica: nove progetti su dieci sono negli USA

Wikkelhouse: la casa in cartone che dura 100 anni
Dall’Olanda un edificio modulare e personalizzabile costruito con cartone di alta qualità

Grattacieli in legno per combattere i cambiamenti climatici
Il legno è interamente sostenibile e riciclabile. Per combattere i cambiamenti climatici dovremmo progettare città fatte di grattacieli in legno

Casa Quetzalcoatl, l’edificio sostenibile costruito con la tecnica Superadobe
Realizzata in Costa Rica secondo gli insegnamenti di Nader Khalili, è grande più di 150 metri quadrati

È in Calabria l’edificio più sostenibile d’Europa
L’edificio più sostenibile d’europa è la sede dell’azienda Omnia Energia, che opera nelle soluzioni per la riduzione del costo energetico

Torre Reforma: il grattacielo messicano alto 246 metri durerà 2.500 anni
Gli ingegneri di Arup hanno puntato tutto su resilienza ed efficienza energetica: l’obiettivo è la certificazione LEED