Ultimi articoli su Erika Seghetti

Efficienza energetica delle finestre: la smart window che usa i raggi UV
Grazie a celle solari che assorbono solo raggi quasi UV, l’innovazione garantisce un netto miglioramento dell’efficienza energetica delle finestre

Tettoie con pannelli solari nei parcheggi di centri commerciali e stadi
Perché non sfruttare lo spazio inutilizzato dei grandi parcheggi di centri commerciali e stadi per la realizzazione di coperture dotate di pannelli solari?

Taxi volanti a guida autonoma: primi test reali con passeggero per Ehang 184
Lo scenario fantascientifico di velivoli e taxi volanti che solcano i cieli delle città è sempre più reale. La mobilità del futuro è in cielo?

Dismissione centrali a carbone: la Francia annuncia la chiusura di tutti gli impianti al 2021
Macron anticipa di 2 anni la dismissione centrali a carbone. Un esempio da seguire, perché senza misure urgenti e concrete si rischia di perdere la lotta ai cambiamenti climatici

Smog e pittura assorbente: Airlite, la vernice che purifica l’aria
Smog e pittura assorbente: una vernice 100% naturale che mangia lo smog riducendo l’inquinamento atmosferico, sia esterno sia interno

Edifici scolastici innovativi: Renzo Piano progetta una scuola aperta anche ai cittadini
Inaugura un nuovo modello di edifici scolastici innovativi la scuola di Sora: oltre ad essere sostenibile e anti-sismica ha spazi utilizzabili da tutti, anche la sera

Agricoltura urbana indoor: il fratello di Musk sogna una rivoluzione del cibo
Kimbal Musk, fratello del fondatore di Tesla, lancia Square Roots: 10 container dove si sperimenta l’agricoltura urbana indoor e la si insegna ai giovani

Cemento a basso impatto ambientale grazie alla plastica riciclata
Riciclare la plastica e ridurre le emissioni dell’industria cementizia: dal MIT un cemento a basso impatto ambientale con scaglie di PET

Gestione urbana acqua piovana: città-spugna contro i cambiamenti climatici
Infrastrutture e tetti verdi, superfici permeabili e filtranti. Le città-spugna cinesi sono un modello di gestione urbana acqua piovana

Facciata mangia smog per la nuova sede UnipolSai di Milano
La facciata mangia smog, insieme ai 2mila mq di verde che circonderanno l’edificio, dovrebbe ridurre l’inquinamento atmosferico locale del 50%

Andiamo oltre il green building: serve una nuova sostenibilità architettonica
Materiali che catturano CO2, nuovi paradigmi progettuali. Non è tutta questione di efficienza energetica ma di sviluppare una nuova sostenibilità architettonica

Super Bowl sostenibile: gli Usa insegnano come ridurre l’impatto ambientale dei grandi eventi
Cibo e bevande in contenitori compostabili e partnership con aziende per la gestione dei rifiuti. Il programma Rush2Recycle per un Super Bowl sostenibile